Home | Chi siamo | Newsletter | Contattaci | Login
Biblioteca Questions Prega Collabora
Biblioteca

Cerca

Trovati 3 risultati per "

Albero della vita

"

Pontificia Commissione biblica, Cos'è l'uomo, 274
«Alla totalità dell'offerta è tuttavia posto un limite; Dio chiede all'uomo di astenersi dal mangiare il frutto di un solo albero, situato accanto all'albero della vita (Gen 2,9), ma da esso ben distinto. Il divieto è sempre una limitazione posta alla voglia di avere tutto, a quella bramosia (un tempo chiamata concupiscenza) che l'uomo sente come una innata pulsione di pienezza. L'acconsentire a una tale bramosia equivale a far sparire idealmente la realtà del donatore; elimina dunque Dio, ma, al tempo stesso, determina pure la fine dell'uomo, che vive perché è dono di Dio. Solo rispettando il comando, che costituisce una sorta di barriera al dispiegarsi univoco della volontà propria, l'uomo riconosce il Creatore, la cui realtà è invisibile, ma la cui presenza è segnalata in particolare dall'albero proibito. Proibito non per gelosia, ma per amore, per salvare l'uomo dalla follia di onnipotenza»
Tags: Albero della vita, Eden, Paradiso terrestre, Bramosia
Pontificia Commissione biblica, Cos'è l'uomo, 324
«Il Creatore però vede che l'essere umano, prendendo il frutto proibito, si è fatto come Dio. Ciò determina dunque la decisione divina di "'scacciare"' l'uomo così che non abbia più accesso all'albero della vita; i cherubini alla porta sono posti a "'custodire"' la via sbarrata all'uomo. Coerentemente con il nostro procedere interpretativo, anche quest'ultima decisione del Creatore va vista come provvidenziale, in quanto farà capire alla creatura che non deve "'stendere la mano"' per carpire il frutto desiderato, che può essere vitale solo se è donato. La qualità di vita dell'essere umano sarà quindi rettamente perseguita quando egli non cercherà di forzare i limiti imposti da Dio, ma si disporrà ad attendere che le porte del giardino si riaprano, così da ricevere, per grazia, quanto ha voluto prendere per stolta e orgogliosa cupidigia»
Tags: Peccato originale, Albero della vita, Eden
Riguardo: Sacra Scrittura
san Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q.97, a.4
Tags: Albero della vita
Riguardo: Tomismo
Ricerca avanzata
Filtra i risultati


Tematiche