Trovati 10 risultati per "Atti umani"
Roma 2011
«[Le circostanze sono] delle determinazioni particolari della situazione in cui l'atto viene compiuto e l'atto è visto come se fosse ?attorniato? (circum-stare) da vari fattori moralmente significativi» Tags: Fonti della moralità, Circostanze degli Atti umani |
«Per quanto riguarda la specificazione morale dell'atto mediante una circostanza dobbiamo dire che una tale possibilità può verificarsi quando la circostanza co-determina l'oggetto dell'atto. Ad esempio, uccidere un uomo è un atto di omicidio, mentre uccidere la propria madre è un atto più specifico, di matricidio. Rubare i soldi dalla tasca di un commerciante è un atto di furto, rubarli da una cassetta in chiesa, è un atto di sacrilegio» Tags: Fonti della moralità, Circostanze degli Atti umani |
«Si denominano circostanti quelle cose che, pur essendo estrinseche, tuttavia lo toccano e gli sono localmente vicine. Quindi tutte le condizioni che sono fuori dell'essenza dell'atto, e che tuttavia riguardano in qualche modo l'atto umano, sono denominate circostanze. Ma ciò che riguarda una cosa ed è fuori della sua essenza è un suo accidente. Quindi le circostanze degli atti umani vanno considerate loro accidenti» Tags: Fonti della moralità, Circostanze degli Atti umani |
«Dicitur autem in localibus aliquid circumstare, quod est quidem extrinsecum a re, tamen attingit ipsam, vel appropinquat ei secundum locum. Et ideo quaecumque conditiones sunt extra substantiam actus, et tamen attingunt aliquo modo actum humanum, circumstantiae dicuntur. Quod autem est extra substantiam rei ad rem ipsam pertinens, accidens eius dicitur. Unde circumstantiae actuum humanorum accidentia eorum dicenda sunt» Tags: Fonti della moralità, Circostanze degli Atti umani |
|
Ricerca avanzata Filtra i risultati
Tematiche
|