Biblioteca
Trovati 2 risultati per "Canone biblico"
Il Concilio di Trento definisce come «accolti» tutti i libri dell'Antico e del Nuovo testamento, stabilendo magisterialmente il canone biblico. «Seguendo l’esempio dei padri della vera fede, con uguale pietà e venerazione [la Chiesa] accoglie e venera tutti i libri, sia dell’antico che del nuovo Testamento, essendo Dio autore di entrambi» Tags: Libri della Bibbia, Canone biblico
|
Il documento Dei Filius del Concilio Vaticano I tratta del canone dei libri della Sacra Scrittura. «Questi libri dell’Antico e del Nuovo Testamento, nella loro interezza, con tutte le loro parti, così come sono elencati nel decreto di questo concilio [Trento] e come si trovano nell’antica edizione latina della Volgata, devono essere accettati come sacri e canonici. La Chiesa li considera tali non perché, composti per opera dell’uomo, sono stati poi approvati dalla sua autorità, e neppure soltanto perché contengono senza errore la rivelazione; ma perché, iscritti sotto l’ispirazione dello Spirito Santo, hanno Dio per autore e come tali sono stati trasmessi alla Chiesa» Tags: Canone della Sacra Scrittura, Canone biblico
|
|
Ricerca avanzata Filtra i risultati
Tematiche
|
|