Home | Chi siamo | Newsletter | Contattaci | Login
Biblioteca Questions Prega Collabora
Biblioteca

Cerca

Trovati 3 risultati per "

Condanna dell

"

Lettera sinodale agli egiziani, 1, 2
«Anzitutto venne presa in esame, alla presenza del piissimo imperatore Costantino, l'empietà e la perversità di Ario e dei suoi seguaci. All'unanimità abbiamo deciso di condannare la sua empia dottrina e le espressioni blasfeme con cui si esprimeva a proposito del Figlio di Dio: sosteneva infatti che questi veniva dal nulla e che prima della nascita non esisteva, che era capace di bene e di male, insomma che il Figlio di Dio è una creatura. Il santo concilio ha condannato tutto ciò, non volendo nemmeno ascoltare questa empia e folle dottrina, né le parole blasfeme»
Tags: Ario, Condanna dell'arianesimo
H. Denzinger, Enchiridion Symbolorum, n°130
Riguardo: Cristologia
Papa Damaso I, Frammenti di lettere ai vescovi orientali
~374 a.D.
Tags: Incarnazione, Condanna degli apollinaristi, Condanna dell'apollinarismo
H. Denzinger, Enchiridion Symbolorum, n°146
Riguardo: Cristologia
Papa Damaso I, Lettera ai vescovi d'Oriente
~378 a.D.
«Sappiate dunque che da molto tempo condannammo il profano Timoteo, il discepolo dell'eretico Apollinare, con la sua empia dottrina, e non crediamo affatto che quanto rimane in lui in avvenire abbia in qualche modo credito. [...] Il Cristo, infatti, il Figlio di Dio, il Signore nostro, ha accordato al genere umano mediante la sua propria passione la salvezza più piena, per liberare da ogni peccato l'intero uomo stretto dai peccati. Se qualcuno dicesse che egli ha avuto parte minore o di umanità o di divinità, presenta se stesso pieno nello spirito del diavolo, figlio della geenna. Perché dunque cercate di nuovo da me la condanna di Timoteo? Egli anche qui dal giudizio della cattedra apostolica [...] fu condannato insieme al suo maestro Apollinare.»
Tags: Condanna dell'apollinarismo
H. Denzinger, Enchiridion Symbolorum, n°149
Riguardo: Cristologia
Ricerca avanzata
Filtra i risultati


Tematiche