Trovati 6 risultati per "Corpo di Cristo"
«Solo facendo la volontà di Dio, o fratelli, noi apparterremo dunque alla prima Chiesa, quella spirituale, che fu creata prima del sole e della luna... Scegliamo allora di appartenere alla Chiesa di vita, per essere salvati. Voi non ignorate, penso, che la Chiesa vivente è il corpo di Cristo, giacché la Scrittura dice: «Dio fece l'uomo maschio e femmina»; il maschio, è Cristo; la femmina, è la Chiesa. Anche i libri dei profeti e gli apostoli insegnano che la Chiesa non è di oggi, ma esiste fin dal principio; essa era spirituale proprio come il nostro Gesù, e fu manifestata negli ultimi giorni per salvarci. E la Chiesa
che era spirituale è divenuta visibile nella carne di Cristo, mostrandoci cosi che chi la conserverà nella propria carne senza corromperla, la riceverà nello Spirito Santo; poiché questa carne è la copia dello Spirito: chiunque pertanto corrompe la copia non può partecipare all'originale. Ciò significa dunque, o fratelli: rispettate la carne se volete aver parte allo Spirito. Se diciamo che la carne è la Chiesa e lo Spirito è Cristo, ne consegue che colui che oltraggia la carne oltraggia la Chiesa. Costui quindi non potrà partecipare allo Spirito che è il Cristo» Tags: Chiesa Corpo di Cristo, Appartenenza alla Chiesa visibile |
«Dio non avrebbe potuto elargire agli uomini dono più grande di quello di costituire loro capo lo stesso suo Verbo per cui mezzo aveva creato l’universo, unendoli a lui come membra, in modo che egli fosse figlio di Dio e figlio dell’uomo, unico Dio insieme con il Padre, unico uomo insieme con gli uomini. Ne segue che, quando parliamo a Dio e preghiamo, non dobbiamo separare da lui il Figlio, e quando prega il corpo del Figlio, esso non ha da considerarsi staccato del suo capo; per cui la stessa persona, l’unico salvatore del corpo mistico, il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio di Dio, è colui che prega per noi, che prega in noi e che è pregato da noi. Prega per noi come nostro sacerdote; prega in noi come nostro capo; è pregato da noi come nostro Dio. Riconosciamo dunque in lui la nostra voce, e in noi la sua voce» Tags: Chiesa Corpo di Cristo |
«Vani sono in ogni modo quanti rifiutano tutta l’economia di Dio, negano la salvezza della carne e disprezzano la sua rigenerazione, dicendo che non è capace di accogliere l’incorruttibilità. Ora se essa non riceve la salvezza, senza dubbio il Signore non ci ha riscattati con il suo sangue, e il calice dell’Eucaristia non è la comunione del suo sangue né il pane che spezziamo è la comunione del suo corpo. Il sangue infatti proviene dalle vene, dalle carni e dalla restante sostanza umana, e appunto perché è diventuo veramente tutto questo, il Verbo di Dio ci ha riscattati con il suo sangue, come dice il suo Apostolo: ‘In lui abbiamo il riscatto mediante il suo sangue, la remissione dei peccati’. E poiché siamo sue membra e siamo nutriti mediante la creazione — egli stesso ci procura la creazione, facendo sorgere il suo sole e mandando la pioggia come vuole —, dichiarò che il calice proveniente dalla creazione è il suo proprio sangue e proclamò che il pane proveniente dalla creazione è il suo proprio corpo, con il quale si fortificano i nostri corpi.» Tags: Eucaristia, Eucarestia, Corpo di Cristo |
|
Ricerca avanzata Filtra i risultati
Tematiche
|