Biblioteca
Trovati 4 risultati per "Culto"
«Culto di Dio è pertanto, per lo ‘gnostico’, la continua cura dell’anima, la continua occupazione intorno a ciò che è divino in lui secondo l’amore che non viene mai meno» Tags: Culto di Dio |
«Questa è dunque l’attività del perfetto ‘gnostico’: essere vicino a Dio attraverso il gran sacerdote, assimilandosi per quanto si può al Signore mediante tutto il culto dedicato a Dio: esso ha per scopo la salvezza degli uomini, attraverso una sollecita benevolenza nei nostri riguardi, attraverso la sacra ‘liturgia’ e l’insegnamento della dottrina e la pratica del bene. Anzi, oltre ad edificare e costruire se stesso, lo ‘gnostico’ forma anche chi lo ascolta, assimilandosi a Dio, cioè cercando più che può di assimilare a Colui che è per natura senza passioni la sua vita che per effetto di ascesi si riduce ad assenza di passioni: e questo [ottiene] con l’unirsi e il convivere con il Signore senza distrazioni. Mansuetudine, amore per l’umanità, pietà magnanima sono le norme dell’assimilazione ‘gnostica’» Tags: Devozione, Culto, Sacerdote |
|
Ricerca avanzata Filtra i risultati
Tematiche
|
|