Trovati 4 risultati per "Immagine e somiglianza di Dio"
«Essa, insomma, con l’espressione ad immagine e somiglianza, come sopra abbiamo detto , non si riferisce a ciò che è secondo il corpo, poiché non si può assimilare mortale ad immortale, ma soltanto secondo spirito e ragione» Tags: Imago Dei, Immagine e somiglianza di Dio |
«“Questi è lo ‘gnostico’ ad immagine e somiglianza, colui che imita Dio per quanto è possibile, nulla tralasciando di quanto giova a questa realizzabile somiglianza: egli è continente e paziente, vive secondo giustizia, domina le passioni, dà ciò che ha, per quanto può, benefica con la parola e con l’opera» Tags: Imago Dei, Immagine e somiglianza di Dio |
«‘Immagine di Dio’ è il suo Verbo (è figlio autentico della mente il divino Verbo, luce archetipo della luce) immagine del Verbo è l’uomo vero, cioè la mente che è nell’uomo, il quale per questo è detto creato ‘a immagine e a somiglianza’ di Dio, poiché per l’intelligenza del suo cuore è fatto simile al Verbo divino e perciò razionale. Ma le statue di forma umana, lontane dalla verità, immagine dell’uomo che si vede e che è nato dalla terra, si rivelano materia che ha ricevuto una temporanea impronta» Tags: Icona di Dio, Icona del Verbo, Immagine di Dio, Immagine del Verbo, Immagine e somiglianza di Dio |
«Quando Dio, da principio, fece l'uomo, lo fece a sua immagine e a sua somiglianza (Gen 1,26), e pose questa immagine non all'esterno, ma dentro di lui [?]. Il Figlio di Dio e? il pittore di questa immagine: e poiché tale e cosi grande e? il pittore, la sua immagine può essere oscurata dall'incuria, ma non può essere cancellata per la malvagità» Tags: Uomo a Immagine e somiglianza di Dio, Immagine di Dio nell'uomo |
|
Ricerca avanzata Filtra i risultati
Tematiche
|