Home | Chi siamo | Newsletter | Contattaci | Login
Biblioteca Questions Prega Collabora
Biblioteca

Cerca

Trovati 4 risultati per "

Paradiso terrestre

"

Pontificia Commissione biblica, Cos'č l'uomo, 274
«Alla totalitą dell'offerta č tuttavia posto un limite; Dio chiede all'uomo di astenersi dal mangiare il frutto di un solo albero, situato accanto all'albero della vita (Gen 2,9), ma da esso ben distinto. Il divieto č sempre una limitazione posta alla voglia di avere tutto, a quella bramosia (un tempo chiamata concupiscenza) che l'uomo sente come una innata pulsione di pienezza. L'acconsentire a una tale bramosia equivale a far sparire idealmente la realtą del donatore; elimina dunque Dio, ma, al tempo stesso, determina pure la fine dell'uomo, che vive perché č dono di Dio. Solo rispettando il comando, che costituisce una sorta di barriera al dispiegarsi univoco della volontą propria, l'uomo riconosce il Creatore, la cui realtą č invisibile, ma la cui presenza č segnalata in particolare dall'albero proibito. Proibito non per gelosia, ma per amore, per salvare l'uomo dalla follia di onnipotenza»
Tags: Albero della vita, Eden, Paradiso terrestre, Bramosia
san Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q.102
Tags: Paradiso terrestre
Riguardo: Tomismo
san Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q.95-96
Tags: Grazia del primo uomo, Grazia di Adamo, Grazia nel Paradiso terrestre, Grazia originale
Riguardo: Tomismo
san Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q.96, a.1
Tags: Animali nel Paradiso terrestre
Riguardo: Tomismo
Ricerca avanzata
Filtra i risultati


Tematiche