Trovati 5 risultati per "Simbolo"
«E bellissimo, poi, che presenti quel padre che mangia in abbondanza la
carne del vitello, una vittima sacerdotale che doveva essere immolata per i peccati. Questo perché il Figlio voleva mostrarci che il cibo del Padre è la nostra salvezza, e la gioia del Padre è il riscatto dei nostri peccati. E qui senz’altro è giusto, se si fa questa applicazione al Padre, perché il Figlio è la vittima offerta per i peccati. Gioisce il Padre per il ritorno del peccatore; prima gioisce il Figlio per aver ritrovato la pecora, affinché tu sappia che uno solo è il gaudio del Padre e del Figlio, una sola l’operazione nel fondamento della Chiesa» Tags: Vitello grasso Simbolo dell’Agnello di Dio |
«Cerca di ritenere bene a memoria il simbolo della fede. Esso non è stato fatto secondo caprici umani, ma è il risultato di una scelta dei punti più importanti di tutta la Scrittura. Essi compongono e formano l’unica dottrina della fede. E come un granellino di senapa, pur nella sua piccolezza, contiene in germe tutti i ramoscelli, così il simbolo della fede contiene, nelle sue brevi formule, tutta la somma di dottrina che si trova nell’Antico quanto nel Nuovo Testamento» Tags: Credo, Simbolo di fede |
«In virtù di questa sua qualità innata ogni tipo di acqua fu in grado di rappresentare la grazia spirituale, prima ancora di significarla in virtù di un'ulteriore istituzione. Venne poi il Salvatore e istituì il visibile lavacro dei corpi mediante l'acqua per significare l'invisibile purificazione delle anime mediante la grazia spirituale. E da quel momento ormai l'acqua non rappresenta la grazia spirituale in virtù della sola somiglianza naturale, ma anche la significa in virtù di una ulteriore istituzione» Tags: Simbolo, Sacramento, Significanza |
|
Ricerca avanzata Filtra i risultati
Tematiche
|