4 consigli per la preghiera del mattino di san Francesco di Sales
4 minuti di lettura
|
|
La preghiera del mattino è una delle orazioni fondamentali del cristiano: la giornata è appena cominciata e fin dall’inizio è vissuta con Dio. La preghiera del mattino «è una preparazione generale alla giornata», afferma san Francesco di Sales nella sua Introduzione alla vita devota: un libretto indirizzato specificamente ai laici contenente preziosissimi consigli spirituali per la vita cristiana.
1. Ringrazia Dio per averti conservato nella notte«Ringrazia e adora Dio dal profondo di te stesso per la grazia che ti ha fatto nel conservarti la notte passata; e se in essa tu avessi peccato, chiedigli perdono»
2. Proponiti di spendere bene la giornata«Tu sai che il giorno presente ti è concesso perché tu possa acquistare quello futuro nell’eternità; a questo fine farai un fermo proposito di spendere bene la giornata»
3. Cerca di prevedere la tua giornata per prevedere le possibilità di servire Dio e le possibili tentazioni di offenderlo«Cerca di prevedere gli affari, gli incontri, le situazioni in cui ti troverai nel corso della giornata, per servire Dio, e quali tentazioni potranno sopraggiungere per offenderlo: a causa della collera, della vanità o di qualche altra mancanza di controllo; e, con fermo proposito, preparati a impiegare bene i mezzi che ti saranno offerti di servire Dio e progredire nella devozione; per contro, preparati a evitare, o combattere e vincere, tutto ciò che potresti incontrare e che sia contro la tua salvezza e la gloria di Dio. Non basta prendere questa risoluzione, occorre predisporre i mezzi per attuarla. Per esempio, se prevedo di dover trattare un affare con una persona passionale e pronta alla collera, non soltanto devo fare il proposito di non reagire alle sue sfuriate, ma devo preparare delle frasi gentili per prevenirla, o prevedere la presenza di una persona capace di moderarla. Se prevedo la visita ad un malato, mi organizzerò per l’ora, le parole di consolazione da dirgli, gli aiuti da portare, e così per gli altri casi»
4. Riconosci che da solo nulla potresti fare di ciò che ti sei proposto«Umiliati davanti a Dio e riconosci che da solo nulla potresti fare di ciò che ti sei proposto, sia per fuggire il male che per operare il bene. E come se tu avessi il cuore in mano, offrilo con tutti i propositi alla Maestà divina e supplicala di prenderti sotto la sua protezione per portare a compimento le tue iniziative; per far questo serviti delle seguenti parole o di simili: Signore, eccoti questo povero e miserabile cuore che, per tua bontà ha avuto buoni affetti; ma è troppo debole e insignificante per riuscire a fare il bene che vorrebbe, se non lo sostieni con la tua celeste benedizione; io te la chiedo, Padre buono, per i meriti della Passione di tuo Figlio, al quale io consacro questa giornata e tutta la vita. Invoca la Madonna, il tuo Angelo e i Santi, perché ti stiano vicini. Ma tutte queste operazioni spirituali devono essere fatte brevemente e con vivacità, possibilmente prima di uscire dalla camera, affinché, in forza di questo esercizio, tutto quello che farai nel corso della giornata, sia coperto dalla benedizione di Dio.»
|
Ti è piaciuto?
Lascia un like e condividilo!
|
|